Introduzione all’ASO (App Store Optimization)

Affinché un’app abbia successo, dovrà generare centinaia di migliaia, se non milioni di installazioni.

E’ necessaria una strategia di marketing prima di intraprendere il viaggio imprenditoriale con la nostra App. Anche se abbiamo un’ottima App, può essere difficile promuoverla (per differenti fattori) e non creiamo feedback di qualunque genere perché non genera installazioni. Una parte importante della pianificazione di un’App è valutare se può essere promossa in modo semplice o classico e se ha modi naturali (organici) per crescere.

Esistono molte strategie da utilizzare per promuovere le App, ma questo capitolo si concentra sulla più importante di tutte: l’ASO (App Store Optimization).

Non è importante impararle o eseguirle tutte le strategie di promozione contemporaneamente ma concentrarsi su quelle più efficaci e gestirle in modo soddisfacente e consolidarla prima di passare alla strategia successiva. Per la maggior parte delle App, la strategia più efficace e senza costi diretti è l’ASO.

La ricerca di un’App negli App Store è il modo con cui la maggior parte delle App ottiene la maggior parte dei download e successive installazioni.

L’installazione dopo una ricerca resta il modo più vicino al desiderio dell’utente.
ASO è il processo per far sì che la nostra App si posizioni nei primi risultati delle ricerche negli App Stores.

Ci sono tre fasi per un ottimo ASO:

1. Ricerca di parole chiave per abbinare ciò che fa la nostra App a ciò che le persone cercano.
2. Utilizzare le parole chiave che la identificano (insieme a un convincente testo di promozione) nella scheda dell’App Store per attirare potenziali utenti a scaricare e provare l’App.
3. Dopo aver lanciato la nostra App, miglioriamo costantemente l’ASO per far sì che la nostra App sia sempre in vetta per il maggior numero di parole chiave scelte.

Indice dei Contenuti