L’ASO on-page per le App è il processo di utilizzo delle parole chiave che abbiamo trovato durante la fase di studio delle parole sugli App Stores. L’ASO on-page per Android include l’inserimento delle parole chiave nel titolo e nella descrizione dell’App. L’ASO on-page per iOS comporta l’inserimento della parola chiave nel titolo, nel sottotitolo e nel campo della parola chiave speciale di 100 caratteri che Apple fornisce quando si rilascia l’App. Generalmente il campo del titolo dell’App è solo il nome del marchio. D’aiuto, sicuramente, saranno almeno un paio di parole chiave accanto ad esso. Non chiamiamo la nostra App solo “Ricette”, ma “Ricette di Cucina”.
I titoli delle App Android e Apple non devono essere necessariamente gli stessi, ma dobbiamo cercare di mantenere il maggior numero possibile di cose coerenti per motivi di branding ed evitare di confondere gli utenti.
Su iOS, le parole chiave nella descrizione non vengono prese in considerazione per ASO. Su Android, le parole chiave nella descrizione contano. Quando scrivi la descrizione dell’App per Android, utilizza la maggior parte dei caratteri consentiti e assicurati di utilizzare molte parole chiave diverse e chiamate a coda lunga. Le parole chiave a coda lunga sono solo versioni più lunghe di parole chiave brevi con più varianti. Ad esempio, se una parola chiave breve è “notizie”, una versione a coda lunga di questa parola chiave potrebbe essere “notizie da leggere velocemente” o “notizie veloci” o qualsiasi altra attività. Ci possono essere molte varianti. Le parole chiave a coda lunga non hanno volumi elevati di ricerche, ma sono più facili da classificare. Dopo aver scritto la descrizione della tua App, è il momento di creare il campo della parola chiave per la tua App iOS. Su Android non esiste un campo per le parole chiave, ma iOS ha un campo per le parole chiave di 100 caratteri in cui devi inserire le parole chiave della tua app. Ecco alcune linee guida per il campo delle parole chiave iOS:
· Separare le parole chiave con virgole.
· Utilizzare singole parole come parole chiave.
· Non utilizzare spazi.
· iOS utilizza stemming e tratta variazioni e le coniugazioni di una parola chiave come la stessa parola, che significa “piano” e “pianificazione” saranno le stesse, quindi devi solo usare “piano”.
· iOS esegue permutazioni di parole chiave per te, il che significa che se hai parole chiave come “pianifica, affari, buono”, prenderà di mira anche una qualsiasi delle loro combinazioni come “pianifica affari” e “pianifica buoni affari”, comprese le parole chiave nel titolo e la parola chiave campo.
· Non utilizzare parole chiave presenti nel titolo dell’App. Non è necessario che appaia due volte nel titolo dell’app e nel campo della parola chiave. Quindi approfittane per utilizzare più keywords univoche.
Per ottimizzare la scheda dell’App Store per la conversione dei download, creiamo un’icona dell’App professionale, bellissimi screenshot e scriviamo una descrizione e un titolo accattivanti che siano allo stesso tempo ricchi di parole chiave e spieghiamo il valore e i vantaggi di utilizzare la nostra App.
Indice dei Contenuti
- App & Mobile Marketing
- Introduzione
- Successo o fallimento
- Creare un’App
- Quanto costa un’App
- Partiamo in perdita senza paura
- Organigramma e competenze
- Introduzione all’App Marketing
- Introduzione alla monetizzazione
- Stabilire un obiettivo per l’App
- La scelta: iOS o Android
- Pianificazione aziendale
- Condividi la tua idea di App
- Introduzione all’ASO (App Store Optimization)
- La ricerca: fonte di installazioni
- ASO: ricerca delle parole chiave (Keywords)
- ASO: tutto in una pagina
- ASO: guadagnare installazioni
- ASO: Domande comuni sull’ASO
- ASO: Il primo giorno della pubblicazione