Condividi la tua idea di App

Molti imprenditori alle prime armi temono che la loro idea venga rubata. Come regola generale, la possibilità che ciò accada è in genere molto più bassa di quanto pensiamo. Certo, c’è una possibilità che possa accadere ma, questa possibilità è irrisoria, mentre è molto più probabile che si verifichino feedback, idee, consigli inaspettati che possiamo ricevere parlando liberamente delle nostra idea.
Ricordiamoci sempre che quello che può essere straordinario per noi, può essere inutile per altri.

Nel corso degli anni, ho ricevuto molte idee di App. Quasi tutti i clienti esordivano così: “ho avuto un’idea per un’App straordinaria, non c’è ancora!”.

La mia risposta era sempre la stessa: “Considera due cose: o la tua App creerà una svolta epocale, oppure sarà inutile. Chiediamoci perchè non c’è ancora?”.

Questa risposta riassume più o meno quello di cui abbiamo parlato fino ad ora. Ovvero capire che esigenza risolve e perchè la si dovrebbe utilizzare. E’ una riflessione importante da fare in fase di elaborazione dell’idea principale.

In genere pensiamo che la nostra idea sia migliore di quanto non sia in realtà. Le idee non valgono molto. Sarà la qualità dell’esecuzione dell’idea a fare la differenza. E’ inutile tenerla segreta in quanto, la cosa che accadrà sarà che una volta avviata la nostra App e resa efficace, molte persone la copieranno comunque. Il nostro obiettivo non deve essere nasconderla il più possibile ma renderla sempre unica e migliore, solo così manterremo i nostri concorrenti a distanza.

E’ difficile convincere gli imprenditori che le loro idee non sono così grandi come pensano, quindi se vogliamo ancora mantenere segreta la nostra idea, chiediamo alle persone di firmare un NDA (accordo di non divulgazione). In molti casi, gli NDA sono una perdita di tempo. Se abbiamo solo poco tempo per farci consigliare da un esperto, vogliamo veramente sprecare tempo a firmare documenti? Utilizziamo tutto il tempo disponibile per acquisire conoscenza da chi ha più esperienza e vuole aiutarci.

I brevetti costano migliaia di euro, che spesso è più dell’intero budget dell’app.

Le App sono un business in crescita in cui vinci superando i tuoi concorrenti e vincendo la confusione e l’innovazione piuttosto che le strategie difensive.
Il più delle volte, i brevetti non sono consigliati, invece, puntare sulla crescita ed utilizzare tutte le risorse economiche per farlo.

Ricorda, il software non è brevettabile in Europa.

Indice dei Contenuti