Introduzione all’App Marketing

Come promuovere l’App dipende dal tipo di App e dal livello di competizione che incontra nella propria nicchia o settore.
La prima fonte di download/installazioni è la ricerca negli App Stores (App Store e Google Play) e per questo è necessaria una buona base di ASO (App Store Optimization).

Un’altra fonte di download è la condivisione. Creiamo un sistema per cui gli utenti stessi siano invogliati e incentivati a condividere l’App con amici, sia direttamente che via Social.

La terza forma di promozione è la pubblicità, ovviamente dispendiosa ma gestita e ben mirata può dare ottimi risultati.

Il modo migliore di individuare le giuste strategie per l’App è quello di provarne diverse. Una volta individuate quelle più performanti, puntare tutto su quelle e lasciare perdere quelle che creano distrazioni e perdite di tempo e denaro.
Il monitoraggio dei dati ricopre un ruolo essenziale in questa fase. Per esempio, creiamo 3 strategie per aumentare le installazioni con pubblicità Facebook Audience Network o Google Ads, ad una data stabilita (tipo 30 giorni) valutiamo quale performa meglio e tralasciamo, almeno momentaneamente le altre. Le strategie non sono tutte uguali per tutte le App, dobbiamo pensare a quelle più idonee in base al nostro target di utenti.
La prova di varie strategie per scegliere quella migliore include anche la scelta dei Social su cui puntare. Per alcuni Instagram è meglio di Facebook, per altri meglio TikTok. Una volta individuato il nostro Social più performante, tralasciamo al minimo gli altri, senza abbandonarli per un minimo di presenza, sempre utile.

Indice dei Contenuti