Le prime App hanno visto la luce per la prima volta sulla piattaforma iOS. Nonostante Android abbia rapidamente guadagnato terreno, per un certo numero di anni non ci sono stati dubbi su quale piattaforma gli sviluppatori avrebbero dovuto rilasciare la loro App. Era iOS perché aveva i primi utenti paganti, utenti in generale, una migliore monetizzazione, i dispositivi erano migliori ed iniziava ad essere uno Status Symbol usare un dispositivo iOS (iPhone o iPad).
Negli ultimi anni, Android ha raggiunto e superato iOS nella maggior parte delle metriche. Attualmente sono più i dispositivi che utilizzano Android rispetto a iOS e molti dei primi utenti iOS sono passati ad Android. Oggi, la decisione su dove rilasciare per la prima volta la tua App è diventata oggetto di attenta riflessione.
Il più grande vantaggio di Android, rispetto a iOS, è la velocità del processo di revisione e approvazione per la pubblicazione negli App Store Android. L’aggiornamento di un’App su iOS, a volte, può richiedere alcuni giorni con molte restrizioni e regole. Un errore di programmazione, può costarci giorni Off dall’Apple Store, perdita di utenti e di denaro.
Android ci permette di aggiornare la versione Beta dell’App Android più volte al giorno e poterla far testare agli utenti, ricevere feedback, correggere gli errori e ripubblicare in poco tempo.
Con iOS tutto questo non è così veloce, ogni processo di aggiornamento richiede molti più giorni.
Una buona strategia è realizzare la prima versione su Android. Testarla e sistemarla fino a raggiungere una release ottimale. A quel punto, avendo corretto tutti gli errori, possiamo realizzare la versione iOS riducendo di molto la possibilità di errore e tutte le eventuali conseguenze. Cerchiamo di vedere Android come piattaforma per innovare e sperimentare e iOS come luogo per aggiungere funzionalità già perfezionate su Android.
D’altra parte iOS resta ancora la piattaforma più interessante.
L’hardware del dispositivo mobile, tipo fotocamera, su iOS diventa più semplice farla funzionare in modo ottimale. Tutti i dispositivi iOS utilizzano più o meno la stessa tecnologia. I dispositivi Android utilizzano centinaia di hardware diversi e ottimizzare l’App per tutti diventa quasi impossibile. Quindi si sceglie di farla funzionare al meglio per i dispositivi dei brand principali come Samsung, Huawei, ecc…
Esistono tecnologie di sviluppo multipiattaforma (Framework mobile) che ci permettono di programmare e di lanciare l’App su entrambe le piattaforme contemporaneamente.
Ovviamente il lancio ideale è simultaneo su entrambe le piattaforme perché, indipendentemente dal fatto che una persona utilizzi Android o iOS, dobbiamo consentire agli utenti di utilizzare la nostra App a prescindere. In questo modo otterremo un pubblico più ampio e analizzeremo le diverse esigenze ed eventuali problemi.
Indice dei Contenuti
- App & Mobile Marketing
- Introduzione
- Successo o fallimento
- Creare un’App
- Quanto costa un’App
- Partiamo in perdita senza paura
- Organigramma e competenze
- Introduzione all’App Marketing
- Introduzione alla monetizzazione
- Stabilire un obiettivo per l’App
- La scelta: iOS o Android
- Pianificazione aziendale
- Condividi la tua idea di App
- Introduzione all’ASO (App Store Optimization)
- La ricerca: fonte di installazioni
- ASO: ricerca delle parole chiave (Keywords)
- ASO: tutto in una pagina
- ASO: guadagnare installazioni
- ASO: Domande comuni sull’ASO
- ASO: Il primo giorno della pubblicazione