Partiamo in perdita senza paura

Come la maggior parte dei business, c’è un investimento iniziale da affrontare. Un valido Business Plan può aiutarci a capire i dettagli e le tempistiche. Affronteremo questo argomento in seguito.
Le voci dei costi più rilevanti saranno lo sviluppo dell’App, costo del personale (o collaboratori) e il piano di Marketing.
Come già detto, sviluppare l’App in autonomia ridurrà drasticamente questo costo, cosa non da poco. Non solo per la prima release ma anche per gli aggiornamenti programmati o necessari.
Affidarsi ad un’agenzia o un programmatore freelance ha i suoi rischi. Ho lavorato con diverse agenzie ed ognuna aveva i suoi pro e contro, ma questo lo si può scoprire solo durante il percorso. E’ come un fidanzamento, subito è solo grande amore, i problemi vengono in seguito. Questo non deve scoraggiare ma è di grande utilità fare una ricerca ed analisi dei possibili candidati.

Dobbiamo metabolizzare immediatamente che nel momento in cui la nostra App vedrà la pubblicazione sugli App Store noi saremo già in perdita. Costi di sviluppo, costi di infrastruttura backend, frontend, design, consulenze e tutto il tempo che ci abbiamo dedicato. Cancelliamo dal nostro immaginario che dal giorno del lancio inizieremo a guadagnare. I guadagni, se il prodotto è valido, inizieranno a farsi vedere col tempo e in modo graduale. Non c’è da spaventarsi di questo ma ne dobbiamo averne coscienza per non perderci d’animo e volontà di portare avanti il progetto.

Indice dei Contenuti