Quanto costa un’App

In più di 10 anni di esperienza nel settore, sia come sviluppatore che come agenzia, è la domanda che mi è stata sottoposta più frequentemente. La mia risposta è sempre stata la stessa: “dipende”.
Sembra una risposta superficiale o incompleta ma è la più esauriente e concreta dalla quale partire. I fattori che concorrono a determinare il costo di un’App sono molteplici. A quel punto, per fare una prima analisi dei costi e dei tempi di sviluppo (altra domanda molto frequente), le domande inizio a farle io:

Descrivi l’App nel dettaglio, come se la dovessi usare, le sue funzionalità, senza tralasciare nessuna idea, anche se la ritieni troppo fantasiosa, sarò io a valutarne la fattibilità.
Per quali dispositivi e sistemi operativi sarà disponibile? Ovvero: iOS (iPhone e iPad), Android (Smartphone e Tablet).
Hai già un’idea di Design di altre App a cui ispirarsi?
Hai pensato al modello di monetizzazione? E’ necessario già predisporlo in fase iniziale anche se non verrà utilizzato nel breve termine.
Sei in possesso di un certificato sviluppatore Apple (iOS) o Google (Android)?
Sei in possesso di tutti i termini e condizioni, gestione della privacy e altra documentazione legale necessaria?
Hai a disposizione un grafico che si occuperà delle creatività legate all’App come grafica per promozione o altro utilizzo esterno all’App?

Queste sono le principali domande che vengono poste per poter quantificare il costo e la tempistica. Tutto potrà essere valutato con un margine di trattativa.
Mi sento di consigliare di affidare tutti questi processi outsource ad una agenzia sola. In questo modo è possibile interfacciarsi con un referente unico e non disperdere le informazioni e l’organizzazione.

Indice dei Contenuti